Qualcosa su di me

Chi sono?

Nato nel 1994 a Formia, si è diplomato con il titolo di studi di ragioniere e programmatore. In seguito si è laureato alla triennale in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni, presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e ad oggi è iscritto, presso la medesima università, alla laurea magistrale in Ingegneria Informatica. Durante la triennale, egli ha studiato anche presso l’università Fontys di Eindhoven (Olanda) per una durata di 6 mesi grazie al progetto Erasmus. Alle spalle possiede alcuni attestati in ambito della programmazione e del mondo lavorativo; in particolare: programmazione web e java per android, corso per la sicurezza sul lavoro e corso di formazione “Four steps to Entrepreneurship” presso l’ImprendiLab dell’Uni.Cas.. Sin dall’età adolescenziale, ha sviluppato numerosi progetti software per privati, società ed ad uso personale. Questi software si differenziano per: applicativi e siti web, applicazioni desktop e mobile e scrittura di firmware per microcontrollori. Negli ultimi anni si è avvicinato e sta sviluppando dispositivi Iot ed elettronici utilizzando varie piattaforme. Nell’ultimo anno, grazie all’esperienze maturate nel laboratorio L.i.t. dell’Uni.Cas. e al progetto della Tesi intitolata “Creazione di un sistema Big Data con la gestione delle risorse di calcolo ed energetiche”, si sta interfacciando all’industria 4.0 con riferimento al Big Data, Machine e Deep Learning e all’Intelligenza Artificiale. Sempre attento alle vicende sociali, egli per anni è stato socio fondatore dell’associazione ApertaMente di Formia

“Non è la conoscenza, ma l’atto di imparare; non il possesso ma l’atto di arrivarci, che dà la gioia maggiore. Quando ho chiarito e esaurito un argomento, mi ci allontano, per tornare nell’oscurità; l’uomo non soddisfatto è così strano, che se ha completato una struttura non ce la fa a restarci in pace, ma deve iniziarne un’altra. Immagino che si debba sentir così il conquistatore del mondo che, quando un regno è stato a malapena conquistato, si lancia subito verso un altro”.

Carl Friedrich Gauss