Skills
Programmazione Desktop
C#
Java
C
C++
CUDA
Programmazione Web
ASP.NET – PHP – NodeJS
HTML 5 – CSS – Javascript
MySql – SQL Server
Bootstrap – AngularjS
Blazor
Programmazione App
Java
Xamarin
Cordova
Xamarin.iOS
Cordova
Comunicazione Organizzazione
Problem Solving
Sviluppo reti di calcolatori
Intelligenza Artificiale
Big Data
Data mining
Analisi dati
Analisi predittiva
Arduino
FPGA

I miei progetti
Template matching in calcolo parallelo utilizzando NVIDIA CUDA.
Descrizione del progetto
Ricerca della presenza di un pattern all’interno di un’immagine
- Input: due immagini che rappresentano rispettivamente il pattern da ricercare (template) e
una qualsiasi immagine. Questi due file possono essere di qualsiasi dimensione e formato. - Le due immagini vengono convertite in scala di grigi e salvate in due array monodimensionali.
- Essi vengono binarizzati e storicizzati in due array monodimensionali.
- Si calcola il valore della mutua correlazione tra l’array che contiene l’informazione del pattern
binarizzato con ogni possibile tile binarizzata dell’immagine.
Presentazione e spiegazione delle tecniche utilizzate sono visibili al seguente link
Il codice è visibile al seguente link di GitHub
Piattaforma web Farmamico.it
App mobile fattorino farmamico
In sviluppo applicazione mobile per la logistica delle consegne del servizio farmamico.it
Scopo ulteriore è quello di fare data mining per ottimizzare i tempi di ritiro e di consegna

Progetti amatoriali e accademici
Iot
Arduino (prototipo di dispositivo per inviare su una rete privata i dati provenienti da vari sensori)
FPGA (il video è il risultato di un4-bit bidirectional universal shift register sviluppato per avere dissipazione di potenza molto bassa, sviluppato con il Dott. Ciro Russo)
Big Data e Cluster
Automatic Traffic Signs Detection of Give Way and Stop
sviluppato con Dott. Ciro Russo, Dott. Fabio Marroni, Dott. Damiano Buonagurio .
Si sono ottenuti ottimi risultanti in termini di Precision pari al 93,4%
Tecniche e risultati sono visibili al seguente link
Parchimetro Smart
Lo scopo del progetto è quello di facilitare chi usufruisce delle “strisce blu”. Nella maggior parte dei casi quando si paga la tariffa per sostare, i parchimetri richiedono monete e capita spessa di non averle. Sarebbe comodo pagare la tariffa con carta di credito/debito tramite pos inserito nel totem o tramite app. Inoltre, ogni volta non si sa mai il tempo di sosta. Per cui sarebbe molto piacevole pagare soltanto per il tempo di sosta. Lo sviluppo di questa idea punta a integrare un sistema pos e rendere più “smart” il parchimetro. L’utente sarà supportato da un app per Android e iOS dove gli basterà inserire la targa della macchina e gli estremi della carta di credito/debito per pagare la sosta.
Il prototipo è stato presentato presso Lazio Innova (FabLab di Ferentino) per la call “Aspettando Maker Faire”
Il Pitch (presentazione) è disponibile al seguente link
E-commerce lesberberes.it
Creazione dell’e-commerce lesberberes.it
Progetti sviluppati per conto di FuturaService S.r.l.
Sistema di ricezione e archiviazione dati provenienti da sensori, dispositivi e cam remote. Consultazione in real time di esse tramite un portale web
(FuturaService S.r.l.)
Le features principali solo:
• raccogliere e archiviare interrottamente dati tra loro eterogenei provenienti da vari sensori e device sparsi su un vasto territorio e accessibili da remoto;
• Sistema di login per autenticare l’utente e far visualizzare in tempo reale i dati raccolti (con le relative variazioni) in campi tabellati o in modo interattivo utilizzando una mappa digitale;
• In un web panel specifico è possibile selezionare le varie telecamere posizionate in remoto e visualizzarne il contenuto catturato dalle cam;
• Possibilità di esportare i dati;
Questo sistema raccoglie tutti i dati proveniente da molteplici seeds, basandosi sulle tecniche di progettazione delle reti e facendo confluire tutte le informazioni su uno o più server. Questi sottosistemi in modo passivo ricevono e inviano questi flussi ad altri calcolatori che hanno il compito di archiviare in modo permanente le informazioni. Quest’ultimi oltre ad archiviare i dati, hanno anche il compito di elaborare e inviare in tempo reale i dati appena ricevuti agli utenti connessi in quel momento. Da ora in poi l’utente si interfaccerà con il sistema utilizzando il proprio web-browser sia da un pc o da qualsiasi dispositivo mobile

Applicazione Android - Elimina Code
(FuturaService S.r.l.)
Applicazione per l'implementazione del Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza - Ricetta Veterinaria Elettronica
(FuturaService S.r.l.)
App Android - Kiosk Vino
(FuturaService S.r.l.)